Corso di Apicoltura 2017 - Biologica e Bee-Friendly - ISCRIZIONI APERTE
"La maggior parte delle persone che incontriamo nei nostri corsi sono o professionisti/hobbisti oppure persone che, stufe di un modo di vivere sempre più stressante, vogliono cambiarlo o avere una seconda change di farlo. Noi siamo proprio qui per aiutarli a fare in modo che questa seconda possibilità diventi realtà".
. DOVE Il corso si terrà nella campagna limitrofa di Anghiari, in provincia di Arezzo, e le lezioni saranno suddivise in 8 stage, in modo che tu possa scegliere di frequentare solo i moduli più interessanti per il tuo percorso formativo. Il corso completo avrà la durata di 14 giornate tra aprile e ottobre 2017 e comprenderà insegnamenti sia teorici che pratici; ovvero, la mattina saranno svolte lezioni in classe, in un'aula dotata di tutti gli strumenti multimediali essenziali ad una perfetta preparazione di base; il pomeriggio si passerà alla pratica, grazie ad alcuni apiari situati nelle immediate vicinanze. La posizione esatta verrà comunicata una o due settimane prima del corso.
. A CHI E' RIVOLTO E' rivolto a tutti! E' strutturato in modo tale da rendere partecipi sia i principianti o hobbisti che i professionisti, inoltre così sarà possibile scambiare il più possibile le proprie esperienze e quindi crescere e migliorare insieme. Inoltre l'azienda BIOAPI, tramite il Bee-Friendly CAMPUS, ha sviluppato un nuovo modo di fare apicoltura "al femminile", semplicemente più leggero fisicamente, che dà la possibilità a tutte quelle donne che vogliono, al pari degli uomini, intraprendere questo lavoro così affascinante ed intenso. Perciò in questo corso sarà possibile imparare anche questa metodologia oltre ovviamente a quella standard biologica.
|
. PERCHE' DIVENTARE APICOLTORE L'apicoltura è uno dei pochi comparti dell'agricoltura che possa garantire un reddito a fronte di un modesto investimento iniziale. Oggi però diventare apicoltori significa anche diventare dei tecnici molto specializzati. Le conoscenze che occorrono per avviare un'impresa che si occupa di apicoltura sono notevoli e con i ritmi proposti dai percorsi formativi oggi esistenti, i tempi sarebbero lunghissimi e i primi passi pieni di rischi. Non in tutti i corsi il docente è un apicoltore esperto e preparato, capace di trasmettere le proprie conoscenze: spesso gli aspiranti apicoltori imparano molto sulla biologia delle api, ma poco su come si conduca un'azienda apistica dalla quale ricavare il proprio reddito. Il corso di apicoltura che propone la nostra azienda vuole evitare agli studenti un percorso formativo oltremodo lungo o superficiale, ma non è dedicato solo a chi voglia fare dell'apicoltura il proprio lavoro a tempo pieno: si rivolge anche a tutti gli appassionati di api desiderosi di cimentarsi con l'apicoltura e che vogliano imparare a produrre al meglio il proprio miele e ad allevare api sane.
CONSULENZA GRATUITA CONTINUA - Una volta effettuato il corso non lasciamo il corsista da solo durante il suo percorso lavorativo ma, una volta all'anno, il Bee-Friendly CAMPUS organizza il BEEFRIENDS DAY, una giornata dedicata alla consulenza e a tutti coloro che siano interessati ad aggiornarsi e a migliorare le proprie capacità lavorative, in particolare sarà GRATUITA per tutti i corsisti che hanno già partecipato anche ad uno solo dei nostri stage formativi. [INFO].
|
. PERCHE' ISCRIVERSI Questo corso ti offre una vasta conoscenza in molti campi: dalla storia dell'apicoltura alla biologia dell'ape, dalle tecnologie impiegate in laboratorio alla preparazione e commercializzazione dei prodotti dell'alveare, e soprattutto sarai perfettamente preparato per produrre miele, polline, pappa reale e propoli. A fine corso sarai capace di inibire la sciamatura, produrre sciami artificiali e pacchi d'ape ma, soprattutto, di salvare le tue api dalle malattie. Ogni singola tecnica ti sarà prima presentata in classe per mostrarti in profondità la sua utilità; poi sarai tu stesso a provarla sul campo con la nostra assistenza. Naturalmente si parlerà di apicoltura biologica [perché, in fondo, così si impara anche quella convenzionale] e - vera novità assoluta - di apicoltura sostenibile e “bee-friendly”, con una panoramica delle nuove arnie e dei nuovi metodi di allevamento che probabilmente verranno intrapresi sempre più in un futuro prossimo (Kenya Top Bar Hives - Arnia Warré - ecc.).
. COME E QUANDO Il corso è formato da 8 stage e puoi partecipare a tutti gli appuntamenti o solo ad alcuni, a tua libera scelta. Puoi frequentare tutti gli stage anche se non hai molta pratica con le api, ma in questo caso ti consigliamo vivamente di partecipare al primo appuntamento. 1° stage - 22 - 23 Aprile 2017 - “L’apicoltura per chi vuole iniziare bene” 2° stage - 6 - 7 Maggio 2017 - “Corso di apicoltura di secondo livello” 3° stage - 20 - 21 Maggio 2017 - “Dalla parte delle api” [Bee-Friendly stage] - [chi è capace di allevare le api e conosce la loro biologia, può partecipare anche solo alla seconda giornata, quella del 22 maggio; la giornata del 21 maggio sarà dedicata a chi non si sente sufficientemente esperto] 4° stage - 10 - 11 Giugno 2017 - “Impariamo a lavorare il miele, dal favo nell’alveare fino in tavola” 5° stage - 24 - 25 Giugno 2017 - “Le altre produzioni apistiche” 6° stage - 8 Luglio 2017 - “Alleviamo api sane” (74 € + IVA) 7° stage - 9 Luglio 2017 - “Salviamo gli alveari” (74 € + IVA la sola giornata o 123 € + IVA per chi partecipa anche al 6° Stage) 8° stage - 7 - 8 Ottobre 2017 - "Prepariamo gli alveari per l'anno prossimo"
. PARTNER
|
. I PROTAGONISTI
LORENZO VALENTINI: imprenditore agricolo e rappresentate legale della Bioapi Società Agricola s.s., diplomato in percussioni afrocubane alla scuola TIMBA di Roma (prestigiosa scuola in Italia per le percussioni e la musica etnica e Afrocubana), ha lavorato nel campo artistico sia come musicista sia come docente privato che per la scuola di musica TEDAMIS di Sansepolcro (AR) per oltre 3 anni, organizzatore di eventi e corsi nel settore apistico; appassionato di grafica ed illustrazione ha creato e gestito numerosi siti web sia nel settore artistico che imprenditoriale.
|
PER ISCRIZIONI O INFO - WWW.BEE-FRIENDLY.IT